Il consiglio comunale di Los Angeles ha abolito, quasi all'unanimità (14 voti favorevoli e uno contrario), il Cloumbus Day, la festa nazionale che si celebra ogni secondo lunedì di ottobre per ricordare l'esploratore genovese Cristoforo Colombo.

Il motivo? "Celebra il genocidio delle popolazioni indigene".

Per riparare al torto, nello stesso giorno verrà celebrato l'"Indigenous People Day", una giornata per commemorare i nativi americani.

E gli italoamericani, per cui questa giornata è una pietra miliare, non ci stanno.

Chiedono di festeggiare i nativi un altro giorno, senza cancellare il Columbus Day, diventato anche un'occasione per celebrare la loro identità culturale.

E proprio di un italoamericano è stato l'unico voto contrario: si tratta di Joe Buscaino, che ha voluto ricordare i pregiudizi di cui erano stati fatti oggetto gli italiani negli Usa.

Con questa decisione Los Angeles si unisce ad altre città che hanno sostituito il Columbus Day con l'Indigenous People Day: Albuquerque, Seattle e Denver.

(Redazione Online/L)
© Riproduzione riservata