Lo show senza mascherina di Trump, che minimizza il virus: "E' come un'influenza"
Twitter lo censura per il post in cui paragona il Covid all'influenzaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Covid? "E' come l'influenza, fa 100 mila morti l'anno, ma non per questo chiudiamo il Paese. Dobbiamo conviverci, e in gran parte della popolazione è meno letale".
Parola di Donald Trump che, dal seminterrato della Casa Bianca dove si trova in isolamento dopo l'uscita dall'ospedale, lancia un chiaro messaggio agli americani: "Uscite di casa, non lasciatevi condizionare, non lasciate che il virus domini le vostre vite".
Un paragone, quello tra Covid e influenza, che ha spinto Twitter a censurare il post, bollato come fonte di "informazione fuoviante e potenzialmente dannosa".
Una nuova offensiva tesa a minimizzare la pandemia, che negli Usa contra più di 210mila morti e oltre 7 milioni di contagi. Una volontà tutta elettorale di mostrare un leader forte, nonostante il contagio. Come d'altronde dimostra il teatrale ritorno a casa del tycoon, un vero show. Trump, da attore consumato, sceso dall'elicottero presidenziale si rivolge alle telecamere e si toglie la mascherina in quello che a molti è sembrato un vero e proprio gesto di sfida. Poi il rientro nel palazzo presidenziale, sempre a viso scoperto, senza tener conto del rischi per gli altri. Si avverte anche un certo fiato corto del presidente, quello di un paziente che dimostra ancora qualche difficoltà respiratoria.
"Irresponsabile", è il coro unanime dei dem, da Biden a Nancy Palosi. Malumore anche tra i repubblicani, sia per questo show che per l'uscita in auo dall'ospedale per salutare i fan fuori dal Walter Reed Medical Center.
Così Trump tenta la rincorsa alla Casa Bianca, a meno di un mese dalle presidenziali e con i sondaggi che vedono Biden in netto vantaggio, così come in netto vantaggio pareva la Clinton nel 2016. Una campagna elettorale che per il momento il presidente deve compiere in quarantena dalla Map Room della Casa Bianca, accanto al reparto sanitario dove si trova il suo medico personale Sean Conley. Lì può lavorare e seguire le cure, nell'attesa di un tampone che lo dichiari libero dal Covid.
"Mi sento bene e non vedo l'ora di fare il dibattito con Biden il 15 ottobre a Miami", ha twittato Trump mostrando grande ottimismo.
Dopo il focolaio alla Casa Bianca intanto l'allarme si sposta anche al Pentagono, dove il capo delle forze armate, il generale Mark Milley, è in quarantena insieme a diversi alti funzionari civili e militari dopo una possibile esposizione al virus.
(Unioneonline/L)
I VIDEO