Con 393 voti favorevoli, 226 contrati e 4 astenuti, il Parlamento tedesco ha ufficialmente approvato il disegno di legge che istituisce il matrimonio tra persone dello stesso sesso.

La norma in particolare garantisce pari dignità, dal punto di vista legale, alle nozze tra coppie eterosessuali e omosessuali.

A lanciare la proposta di legge erano stati i socialdemocratici dell'Spd. La stessa Angela Merkel aveva lasciato ai deputati del suo partito, la Cdu, libertà di coscienza.

Una strategia politica, secondo gli analisti, in vista delle elezioni legislative del prossimo 24 settembre

IL COMMENTO DELLA MERKEL - "Io ho votato no. Per me il matrimonio è tra un uomo e una donna", ha commentato la cancelliera tedesca.

(Redazione Online/D)

© Riproduzione riservata