Piogge torrenziali che si sono abbattute nelle ultime 24 ore sugli Stati di Karnataka e Andhra Pradesh (India meridionale) hanno inondato numerosi villaggi, distrutto piantagioni e causato oltre 60 vittime. Lo scrive oggi l'agenzia di stampa indiana Ians. Un portavoce del governo di Karnataka ha reso noto che "finora abbiamo avuto notizia di 46 morti, ma ancora non sappiamo cosa è successo nelle zone più isolate del nostro Stato". Grave anche la situazione nel vicino Andhra Pradesh, dove i temporali sono cominciati nella mattinata di ieri causando lo straripamento di bacini artificiali e fiumi. Al riguardo il ministro per le Emergenze dello Stato, Dharmana Prasad, ha detto ai giornalisti che i morti per il momento sono 15. La stagione dei monsoni indiana è stata molto irregolare, con un inizio quasi da siccità ed una parte finale in cui invece le piogge continuano insistenti, con gravi danni a cose e persone.
© Riproduzione riservata