Il sindaco di Parigi Anne Hidalgo annuncia la candidatura all'Eliseo. Ci riprova Marine Le Pen
La sfidante di Macron nel 2017 lascia la presidenza del Rassemblement National
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il sindaco di Parigi, Anne Hidalgo, ha deciso di candidarsi alla presidenza della Repubblica francese.
Lo ha annunciato questa mattina a Rouen, in Normandia.
"Sotto i nostri occhi, il modello repubblicano si disintegra", ha detto, ricordando di essere "una donna francese nata in Spagna" e di avere, in questi anni, "ascoltato le francesi e i francesi".
"Oggi - ha aggiunto parlando davanti a un gruppo di sostenitori nella zona dei 'docks' del porto di Rouen - sono pronta. Oggi, su questo porto di Rouen, penso a mio padre che era operaio sul cantiere navale di Cadice. Penso anche a mia madre, sarta".
“Voglio cominciare col mettere fine al disprezzo, all'arroganza, alla condiscendenza di coloro che conoscono tanto male le nostre vite", ha proseguito attaccando indirettamente l’attuale presidente Emmanuel Macron.
Nel suo programma un Paese "a bassa emissione di carbonio", più "giusto", con salari più alti "soprattutto per gli insegnanti e il personale sanitario". Hidalgo ha parlato di una scelta fatta "in umiltà e con la coscienza della gravità del momento": "Sarà l'appuntamento - ha aggiunto - della prima donna presidente della Repubblica con le donne francesi".
IN CORSA LE PEN – Ci riprova la leader del Rassemblement National, Marine Le Pen, che annuncia contestualmente che lascerà la presidenza del partito: "La logica mi impone oggi di uscire dalle logiche partigiane".
Lo ha detto in un comizio a Fréjus, nel sud della Francia, entrando ufficialmente in campagna elettorale per le presidenziali di aprile. "Siamo diventati un partito di governo in questi 10 anni" ha scandito Le Pen – battuta da Macron nel 2016 – sottolineando che in questo momento il Paese è "ad un incrocio fra l'abisso e la vetta". "Secondo la volontà degli aderenti - ha annunciato - al vicepresidente Jordan Bardella spetta da oggi assumere la direzione del Rassemblement National".
(Unioneonline/D)