17 gennaio 2017 alle 11:49aggiornato il 17 gennaio 2017 alle 12:12
"I neonazisti non sono una minaccia": la Consulta tedesca boccia il ricorso del Senato
Il partito neonazista tedesco Npd non è una minaccia alla democrazia.
A stabilirlo è stata oggi la Corte costituzionale della Germania. La sentenza è stata emessa a seguito del ricorso del Bundesrat, il Senato federale tedesco.
Secondo la Consulta la formazione di estrema destra, pur sostenendo ideologie antisemite e ultranazionaliste, non ha abbastanza peso sia a livello parlamentare che extraparlamentare per costituire un vero pericolo.
"Npd - ha detto il presidente della Corte, Andreas Vosskuhle - persegue obiettivi anticostituzionali, ma non c'è al momento una prova concreta che suggerisca che ce la possa fare".
La Germania aveva già provato a mettere al bando il partito nel 2003, quando non solo il Bundesrat ma lo stesso governo avevano chiesto alla Corte di impedirne la formazione. Anche in quel caso, si era risolto con un nulla di fatto.© Riproduzione riservata