C'era anche il cardinale Angelo Becciu tra quanti hanno partecipato, ieri sera, al brindisi e al taglio della torta di compleanno per papa Leone.

La cerimonia si è svolta nel portico interno della basilica di San Paolo fuori Le Mura, al termine della Commemorazione dei martiri e testimoni della fede del XXI secolo nella Basilica di San Paolo.

Ieri anche la politica aveva reso omaggio a Leone, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla premier Giorgia Meloni.

Il Capo dello Stato è tornato a sottolineare «il timore che il mondo sia avviato lungo un pericoloso crinale», con la diffusione di «conflitti laceranti» e «un intollerabile tributo di sangue e distruzione». «Da ogni continente si guarda con viva speranza ai Suoi pressanti appelli - scrive il Presidente nel messaggio a Prevost -, affinché cessi il fuoco e si riprenda la via del dialogo, per il bene comune dei popoli». Mattarella esprime anche "l'auspicio" di poter "presto" riceverlo al Quirinale.

Meloni guarda invece al Papa come «una guida certa e solida in tempi estremamente complessi, dove le certezze sembrano vacillare e i cambiamenti sono tanto repentini quanto profondi. L'augurio che mi sento di rivolgerle è che il Suo cammino possa continuare ad essere illuminato dalla fede, dal coraggio e dalla speranza», si legge nel suo messaggio di auguri.

Il Papa, non senza emozione per l'affetto mostrato dalla gente a Piazza San Pietro, ha ricordato ieri il suo compleanno alla fine dell'Angelus. «Sembra che sappiate... oggi compio 70 anni. Rendo grazie al Signore, ai miei genitori, e ringrazio quanti hanno avuto un ricordo nella preghiera».

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata