"Un tradimento di dimensioni bibliche". Così la stampa britannica ha definito la vicenda di Richard Mason, uomo d'affari milionario di 55 anni.

I medici gli diagnosticano la fibrosi cistica, e gli spiegano che ciò comporta l'essere sterile fin dalla nascita.

E in quel momento a Richard crolla il mondo addosso. Non tanto per la malattia, quanto per il fatto che ha tre figli naturali, uno di 23 e due gemelli di 19 anni.

O almeno pensa di avere, perché in quel momento capisce che non possono essere suoi. Così affronta la madre dei ragazzi, da cui ha già divorziato nel 2008, e lei confessa: "In quegli anni ho avuto una lunga relazione con un altro uomo, andata avanti per molto tempo, e i ragazzi sono figli suoi".

"Così da un momento all'altro ho scoperto di non avere figli, è come un lutto, ma anche peggio, perché va al cuore di quel che pensi di essere. Quando qualcuno ti chiede di te gli dici che sei il padre di tre ragazzi, così definisci te stesso", racconta l'uomo al Daily Mail. "Così viene rimosso un pilastro fondamentale della tua vita, non sai più chi sei".

Mason ha fatto causa alla ex moglie per frode, e le ha chiesto indietro i quattro milioni che le aveva dato dopo il divorzio. Lei ha patteggiato di pagare 250mila sterline e ottenuto di mantenere segreta l'identità del suo amante, che probabilmente neanche sa di essere padre.

Ma la peggiore conseguenza dello scontro è un'altra, i rapporti di Richard con i suoi "non figli" sono praticamente finiti. Con due non parla più, solo con un altro è rimasto in contatto.

"Seguo quello che fanno tramite Facebook - racconta - e mi si spezza il cuore, perché ho visto che il più grande si è laureato ma non sono neanche stato invitato. Non sono loro padre, non sono un amico di famiglia, non sono nessuno per loro. Aspettavo le gioie di lauree, matrimoni, nipoti, ma tutto ciò mi è stato rubato nel modo più brutale possibile. Solo la mia nuova compagna, Emma, mi sta aiutando a superare questo trauma".

Mason ha deciso di raccontare la sua storia alla stampa perché spera che l'amante di sua moglie si faccia avanti.

Ma siamo sicuri che i figli lo vogliano conoscere? Chi è il vero padre dei tre ragazzi? Quello che li ha generati? O quello che li ha cresciuti, fatti addormentare raccontando favole, abbracciati, amati, per anni? Su questo si interroga la Gran Bretagna, molto colpita dalla storia di Richard.

(Unioneonline/L)
© Riproduzione riservata