Dramma Usa, 25mila casi e 1.200 morti in 24 ore. E il Brasile supera l'Italia
Duro attacco di Obama a Trump: "Non sa cosa fare, e neanche finge di saperlo"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un nuovo, drammatico, record negli Stati Uniti. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati ben 25.060 nuovi casi di coronavirus, con altre 1.224 vittime.
Secondo i dati della John Hopkins University sono almeno 1.467.884 le persone contagiate dal Covid-19 negli Usa, poco meno di un terzo del totale mondiale dei casi. Ammonta a 88.754 il numero delle vittime.
E Barack Obama, senza nominarlo, attacca Donald Trump: "Non fanno neanche finta di sapere quello che fanno", scrive nel suo intervento ad una cerimonia di laurea di studenti afroamericani. "Questa pandemia alla fine ha alzato completamente il sipario sul fatto che tantissimi uomini al comando non sanno cosa fare. E molti di loro non fingono nemmeno".
Anche in America Latina l'epidemia galoppa: in meno di tre giorni 77mila contagi, superato il mezzo milione. Il numero dei morti ha toccato quota 28.524. Epicentro, il Brasile del negazionista Bolsonaro, ora diventato quinta nazione al mondo per numero di casi alle spalle di Usa, Spegna, Russia e Regno Unito. Ben oltre la metà dei morti da Covid-19 in America Latina si registrano in Brasile, sono 15.633.
Seguono Peru' con 88.541 casi contagi e 2.523 morti, e Messico (47.144 e 5.045). Nella classifica con piu' di 5.000 contagi si posizionano quindi Cile (41.428 e 421), Ecuador (32.723 e 2.688), Colombia (14.939 e 562), Repubblica Dominicana (12.110 e 428), Panama (9.268 e 266) e Argentina (7.479 e 363).
(Unioneonline/L)