Dazi, Trump minaccia Europa e Canada: «Ancora più alti se vi coordinate per danneggiare gli Usa»
Il nuovo affondo dopo l’annuncio dei dazi permanenti del 25% sulle auto importate. Sulla Groenlandia: «Dobbiamo averla»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Prima l’annuncio, dal 2 aprile, dei dazi permanenti del 25% sulle auto importate. Con il conseguente crollo dei titoli di Toyota, Honda e Nissan e il Giappone che preannuncia "contromisure appropriate" per quello che definisce un fatto "estremamente spiacevole". Poi la minaccia a Unione Europea e Canada di imporre ulteriori dazi doganali se riterrà che stiano coordinando le loro azioni a scapito degli Stati Uniti, in risposta alla guerra commerciale avviata da Washington.
Donald Trump torna all’attacco, e lo fa con un post su Truth: «Se l'Unione Europea collabora con il Canada per danneggiare economicamente gli Stati Uniti, verranno imposti dazi su larga scala, ben più elevati di quelli attualmente previsti, per proteggere il miglior amico che entrambi questi Paesi abbiano mai avuto!».
Il tycoon rialza poi nel frattempo anche la tensione con la Groenlandia: «Dobbiamo averla».
Scontro aperto con The Atlantic, che pubblica i piani di guerra contro gli Houthi della chat del Pentagono dove era stato invitato per errore il direttore Goldberg.
(Unioneonline/v.l.)