01 febbraio 2021 alle 19:41aggiornato il 01 febbraio 2021 alle 19:46
Covid, l'Ema avvia l'esame sull'efficacia degli anticorpi monoclonali
Al via la procedura accelerata: "Ma è troppo presto per le conclusioni'Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'Ema ha iniziato a esaminare i dati sugli anticorpi monoclonali per il trattamento del Covid-19.
La decisione, spiega una nota dell'Agenzia europea del farmaco, "si basa sui risultati preliminari di uno studio che indica un effetto benefico del medicinale nel ridurre la quantità di virus nel sangue (carica virale) in pazienti non ospedalizzati con Covid-19".
Ema ha iniziato la "revisione continua", la procedura per accelerare la valutazione di un farmaco o vaccino promettente durante un'emergenza di salute pubblica. L'Ema "non ha ancora valutato lo studio completo e la la procedura "continuerà fino a quando non saranno disponibili prove sufficienti".
(Unioneonline/F)© Riproduzione riservata