Covid, l'assurdo caso di una coppia di anziani: "Non possiamo uscire in giardino perché è in un altro Comune"
La vicenda dei coniugi Herbert, la cui proprietà fa capo a due località diverse con regole e restrizioni differentiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Mentre in Italia infuriano le polemiche sul divieto di spostamento da Comune a Comune (da un capo all'altro di Milano, ad esempio, ci sono svariati chilometri, mentre da un piccolo centro ad un altro, in molte zone d'Italia, intercorrono solo poche centinaia di metri) in Inghilterra c'è chi il problema ce l'ha addirittura in casa propria. Letteralmente.
E' il caso di Sheila e Philip Herbert, anziani coniugi di Otley, vicino ad Harrogate, nel North Yorkshire. Al loro Comune sono state assegnate restrizioni di secondo livello. Il che comporta, nel sistema di regole anti-Covid inglese, che non possono spostarsi in località dove il livello di rischio di contagio è superiore.
Ma accade che, per uno strano caso della sorte, il grande giardino di loro proprietà, adiacente all'abitazione in cui vivono, risulti essere in un altro Comune, quello di Leeds, e in un'altra provincia, non il North Yorkshire, ma il West Yorkshire.
Il risultato? "Non possiamo andare in giardino, altrimenti violeremmo le regole e potremmo incappare in sanzioni", ha spiegato proprio la coppia alla stampa inglese, che ovviamente si è occupata della loro assurda situazione.
Nella zona dove risiedono, il confine tra West e North Yorkshire è segnato da un fiumiciattolo, in parte coperto, un tratto del quale scorre proprio sotto il giardino degli Herbert. Cosa che i due hanno scoperto quasi per caso, dopo essersi trasferiti oltre 15 anni fa.
In tutto questo tempo l'ubicazione di confine della loro dimora ha creato loro solo piccoli contrattempi, come un po' di confusione nelle modalità di gestione della raccolta differenziata. Con l'emergenza Covid le cose sono invece diventate più complicate.
"È' tutto un grande enigma", ha confidato Sheila. "La nostra casa è ad Harrogate e il nostro giardino è a Leeds. Ogni volta che usciamo dobbiamo stare attenti a capire in che livello si trova la nostra destinazione e spesso è questione di un dito. Cerchiamo comunque di essere ragionevoli. Andiamo a fare la spesa in un supermercato che è al terzo livello. Ma è comunque il più vicino". Insomma, "ogni volta che il governo fa un nuovo annuncio o cambia le modalità, abbiamo sempre paura infrangere qualche regola".
(Unioneonline/l.f.)