Cina alle prese con i contagi di ritorno, 54 nuovi casi. A Wuhan tornano i treni
Mentre si riapre parzialmente la città primo epicentro dell'epidemia, Pechino si chiude per evitare i contagi di ritornoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
I primi treni passeggeri sono arrivati oggi a Wuhan, città cinese primo epicentro dell'epidemia di coronavirus, dopo un blocco di oltre due mesi. Per ora i viaggiatori sono autorizzati ad arrivare, ma non a lasciare la città di 11 milioni di abitanti che dallo scorso gennaio era stata isolata dal resto del mondo.
A fare da contraltare alla parziale riapertura di Wuhan ci sono tuttavia i nuovi casi di Covid che si stanno registrando in Cina.
Sono 54 nelle ultime 24 ore, tutti provenienti dall'estero. Lo ha annunciato la Commissione nazionale per la salute, aggiungendo che altri 383 pazienti sono guariti. Tre le vittime nell'ultima giornata, tutte nella provincia di Hubei, dove non sono stati registrati nuovi casi.
Le vittime dell'epidemia sono 3.295, i guariti 74.671, i casi di contagio 81.394.
Nei giorni scorsi la Cina, proprio per evitare i contagi di ritorno, ha chiuso le frontiere agli stranieri sottoposti a visto, la stragrande maggioranza, e tagliato in maniera drastica i voli internazionali.
(Unioneonline/L)