Negli Usa una scuola adotterà da agosto, alla ripresa delle lezioni, dei braccialetti bluetooth per monitorare i movimenti e i contatti degli studenti e tracciarli in caso di positività al Covid-19.

A riportarlo è l'edizione americana di Wired secondo cui l'istituto, che ha sede ad Albany, in Ohio, e conta 4800 studenti dalla primaria alle superiori, è il primo nel paese ad aver adottato ufficialmente la tecnologia, a cui però sono interessate anche diverse altre scuole.

Il dispositivo registrerà la posizione di ogni studente in classe e negli altri locali scolastici, e sarà usato anche per determinare se viene rispettato il distanziamento sociale, oltre che per identificare i contatti se viene registrata qualche positività al coronavirus.

Secondo la presidente della American Federation of Teachers, al momento questo è l'unico caso di sorveglianza così capillare in una scuola, ma la federazione ha pubblicato delle linee guida in cui ammonisce sulla possibilità che dei venditori possano usare la crisi per espandere pratiche di raccolta dei dati personali.

"Queste aziende stanno trovando la strada per entrare nelle classi - spiega Albert Fox Cahn, fondatore del Surveillance Technology Oversight Project, che monitora l'applicazione delle tecnologie di controllo -. Uno dei fattori che spinge in alto i profitti è che questi device sono necessari per i bambini più piccoli, che non hanno uno smartphone".

(Unioneonline/v.l.)
© Riproduzione riservata