Biden passa il testimone a Kamala Harris: «La miglior candidata possibile»
Ufficiale il passaggio di consegne nella corsa alla Casa Bianca. Le lacrime del presidente lasciano presagire un addio alla politica dopo 50 anniJoe Biden e Kamala Harris (Ansa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
«We love you Joe». I migliaia di democratici riuniti allo United Center di Chicago si stringono attorno a Joe Biden nella notte del suo addio ufficiale alla corsa per la Casa Bianca e forse alla politica, dopo 50 anni. L'anziano presidente chiude la prima giornata della convention democratica con un'ovazione non solo da parte dei delegati ma anche da tutti gli oratori che hanno parlato prima di lui, dalla candidata Kamala Harris intervenuta a sorpresa a Hillary Clinton che ha infiammato la convention, subito dopo Alexandria Ocasio-Cortez.
Biden, commosso, si è anche asciugato le lacrime con un fazzoletto prima di passare ufficialmente il testimone a Kamala Harris. Ma pochi minuti dopo aver iniziato a parlare e a ripercorrere tutte le conquiste della sua amministrazione è diventato un leone, come non si vedeva almeno da un anno. «Non c'è posto negli Stati Uniti per la violenza politica. La democrazia ha prevalso e adesso deve essere mantenuta», ha dichiarato attaccando il suo rivale Donald Trump in un discorso di 40 minuti. «Non si può amare il proprio Paese solo quando si vince», ha incalzato ribadendo che la minaccia del tycoon «è ancora viva e se perde si rischia un bagno di sangue».
«Trump è un bugiardo, un perdente e un criminale condannato. L'America è prospera e vincente. Non c'è nessun Paese al mondo che non pensi che l'America deve guidarlo», ha attaccato ancora Biden.
Infine la chiusura del suo discorso per il passaggio di testimone. «Amo il mio lavoro ma amo di più il mio Paese, al quale ho dato il meglio, anima e cuore. Kamala è stata la migliore decisione che io abbia mai preso. È tosta, competente ed ha una straordinaria integrità».
Harris era salita a sorpresa sul palco qualche ora prima per rendergli omaggio. «Ti saremo grati per sempre», ha detto la candidata democratica che poi è risalita sul palco alla fine del discorso del presidente con il quale si è scambiato un abbraccio affettuoso.
(Unioneonline)