Beverly Hills esporrà la bandiera israeliana nelle scuole: scoppia la polemica
Il consiglio scolastico adotta misure contro l’“antisemitismo”. Critiche: «Si confonde la religione con la politica di Tel Aviv»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Beverly Hills esporrà la bandiera israeliana nelle scuole. La decisione presa dal consiglio scolastico ha subito acceso la polemica nel ricco comune della contea di Los Angeles, dopo l’approvazione a maggioranza (3 a 2) della risoluzione che prevede l'esposizione del vessillo israeliano in tutti i campus e le strutture del distretto durante il mese di maggio, dedicato a "l'eredità ebraica".
La scelta rientra in un pacchetto di iniziative per contrastare l'antisemitismo: le scuole ricorderanno la Shoah il 27 gennaio e nella festività dello Yom HaShoah, e l'attacco di Hamas ogni 7 ottobre. Beverly Hills conta circa 35mila abitanti, oltre la metà dei quali di religione ebraica. I sostenitori della misura hanno spiegato che l'obiettivo è garantire sicurezza e sostegno agli studenti ebrei, ricordando che secondo l'Anti-Defamation League i crimini d'odio contro gli ebrei a Los Angeles sono cresciuti del 91% tra il 2022 e il 2023, raggiungendo il livello più alto mai registrato nella contea.
La presidente del consiglio scolastico, Rachelle Marcus, ha votato contro le misure, temendo che l'esposizione della bandiera possa trasformare le scuole in un bersaglio. Un'altra consigliera, Amanda Stern, ha bocciato il provvedimento definendolo «partigiano, perché nessun simbolo di un'altra nazione appartiene a un contesto scolastico pubblico». Costernato il Council on American-Islamic Relations, secondo cui così si confonde la fede ebraica con il governo di Tel Aviv, «attualmente impegnato in una campagna di genocidio». Tra le criticità c’è anche il rischio che gli studenti palestinesi, molti dei quali hanno perso numerosi familiari a causa della violenta campagna militare di Israele, possano risentire della situazione.
(Unioneonline)