Allarme Onu: “Più 50% di incendi estremi entro il 2100, governi impreparati”
Rischio elevato anche per l’Artico e per altre Regioni finora non colpite
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il cambiamento climatico e dell'uso del suolo renderanno gli incendi sempre più frequenti e intensi, con un aumento globale di quelli estremi fino al 14% entro il 2030, del 30% entro la fine del 2050 e addirittura del 50% entro la fine del secolo.
E’ quanto emerge da un nuovo rapporto del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (Unep) e il partner norvegese Grid-Arendal in vista dell’assemblea Onu sull’Ambiente.
Tale analisi, si legge nel rapporto, suggerisce "un cambiamento radicale nella spesa pubblica per gli incendi, spostando gli investimenti sulla prevenzione, ma i governi sono impreparati".
Il rapporto rileva un rischio elevato anche per l'Artico e altre regioni non colpite finora da incendi. (Unioneonline/L)