Vendono su internet auto, scooter e trattori inesistenti: scoperti i truffatori
18 le misure cautelari eseguite dalla polizia
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Diciotto misure cautelari vengono eseguite, in un’operazione scattata alle prime luci dell’alba, dalla polizia di Reggio Calabria nell’ambito di un’indagine relativa alle truffe online.
Gli inquirenti hanno sgominato il sodalizio criminale attivo sui versanti ionico e tirrenico del territorio reggino.
Le accuse per gli indagati sono quelle di associazione per delinquere finalizzata alla truffa, riciclaggio, sostituzione di persona.
Oltre 120 gli agenti impiegati appartenenti alla Polizia postale e alla Questura, sotto sequestro sono finiti conti correnti e materiale informatico.
Dagli approfondimenti investigativi è emerso che gli arrestati vendevano, su note piattaforme di e-commerce, auto, trattori, escavatori, scooter e altri beni in realtà inesistenti, attraverso una serie di ingegnosi stratagemmi finalizzati a “coprire” le proprie effettive identità e agendo con un modus operandi organizzato e particolarmente complesso.
(Unioneonline/s.s.)