"Tracce del virus nelle acque di scarico". Nessun rischio, ma un aiuto al controllo della pandemia
L'Iss: "Il risultato rafforza le prospettive di usare il controllo delle acque come strumento per rilevare precocemente la presenza di infezioni"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'RNA del virus SarsCov2 rilevato nelle acque di scarico di Roma e Milano.
Lo ha confermato il presidente dell'Istituto superiore di sanità Silvio Brusaferro, che ha però spiegato che il ritrovamento "non ha alcun rischio per la salute umana", bensì "il risultato rafforza le
prospettive di usare il controllo delle acque in fognatura dei centri urbani come strumento per rilevare precocemente la presenza di infezioni nella popolazione".
E, dunque, il monitoraggio "potrebbe essere d'aiuto nel controllo della pandemia", ha aggiunto Brusaferro.
"Abbiamo selezionato e analizzato per la ricerca del virus un gruppo di 8 campioni di acque di scarico raccolti dal 3 al 28 febbraio a Milano e dal 31 marzo al 2 aprile a Roma - spiega Giuseppina La Rosa, a capo del team di ricerca - In 2 campioni raccolti nella rete fognaria della zona Occidentale e Centro-orientale di Milano è stata confermata la presenza di Rna del nuovo coronavirus".
Nel caso di Roma, invece, "lo stesso risultato positivo è stato riscontrato in tutti i campioni prelevati nell'area orientale della città. Stiamo ora estendendo la ricerca ad altri campioni di acque di scarico provenienti da una rete di raccolta in diverse regioni, costruita negli anni nell'ambito di un progetto finanziato dal Centro nazionale di prevenzione e controllo delle malattie (Ccm) del ministero della Salute".
(Unioneonline/l.f.)