Tavolate in zona bianca, l’intesa: “Nessun limite all’aperto, massimo in 6 al chiuso”
La proposta della Conferenza delle Regioni avrebbe l’ok del governo
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Alla fine la mediazione prevede, in zona bianca, che non ci sia nessun limite nelle tavolate all’aperto in bar e ristoranti. Al chiuso invece il tetto massimo di persone non conviventi che possono sedere a un tavolo sale da 4 a 6 persone, ma con non più di due diverse famiglie conviventi.
E’ quanto si apprende dalle Regioni.
La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome avrebbe trovato l’assenso del governo nazionale.
I limiti al chiuso, si apprende inoltre, sono temporanei e dovrebbero decadere dopo due settimane.
Il presidente Fedriga ha anche rilanciato sull’opportunità di valutare l’abolizione di limiti all’aperto anche per le zone gialle e, a tal proposito, si sarebbe impegnato a coinvolgere il tavolo tecnico nazionale.
Non è ancora chiaro se il provvedimento, emerso alla luce dell'incontro tecnico che si è svolto questa mattina - sarà contenuto in una specifica ordinanza.
"Dobbiamo insistere su questa strada della gradualità che ci sta premiando – osserva il ministro Speranza a proposito dell’intesa –. Bisogna sempre distinguere l’aperto dal chiuso, perché al chiuso ci sono molti più rischi”.
(Unioneonline/L)