Speranza e il vaccino Pfizer: "Spero che l'Ema lo approvi in anticipo"
L'Agenzia europea per i medicinali potrebbe dare il via libera già il 23 dicembrePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si spinge sull'acceleratore per l'approvazione del vaccino Pfizer Biontech contro il Covid.
L'Agenzia europea per i medicinali, secondo quanto apprende l'Ansa da fonti qualificate, punterebbe ad un via libera già prima di Natale, il 23 dicembre. Secondo i tempi già annunciati dall'Ema, l'ok dovrebbe comunque arrivare non oltre il 29 dicembre.
Della data del 23 dicembre ne parla anche la Bild, citando fonti europee e del governo tedesco, e spiegando che le vaccinazioni potrebbero iniziare in Germania subito dopo Natale, addirittura il 26.
Che l'ok arrivi qualche giorno prima rispetto al previsto, se lo è augurato anche il ministro della Salute Roberto Speranza: "Il mio auspicio - ha detto - è che l'Ema, nel rispetto di tutte le procedure di sicurezza, possa approvare il vaccino Pfizer Biontech in anticipo rispetto a quanto previsto e che al più presto le vaccinazioni possano iniziare anche nei Paesi dell'Unione Europea".
"Il previsto passaggio alla Commissione europea per l'approvazione definitiva al vaccino anti-Covid Pfizer-BionTech potrebbe avvenire con tutta probabilità entro 48 ore dal via libera dell'Ema, e dunque già il 26 o 27 dicembre se l'Ema si pronuncerà prima di Natale", ha detto Guido Rasi, ex direttore esecutivo Ema. A quel punto, "il vaccino sarebbe utilizzabile dal giorno dopo nei Paesi Ue". Se la macchina distributiva e la logistica sono pronte, e con la contestuale e immediata validazione da parte di Aifa, "la campagna vaccinale in Italia potrebbe dunque partire - afferma - già il 28-29 dicembre".
(Unioneonline/D)