Tutele per le famiglie in caso di bambini contagiati dal virus e in quarantena.

Le prevede il decreto legge con le "Disposizioni urgenti per far fronte a indifferibili esigenze finanziarie e di sostegno per l'avvio dell'anno scolastico, connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19" firmato dal presidente Sergio Mattarella e subito pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.

Stando al provvedimento, durante il periodo di isolamento obbligatorio del figlio under 14 convivente, uno dei due genitori ha diritto a lavoro agile e congedi straordinari.

"Un genitore lavoratore dipendente può svolgere la prestazione di lavoro in modalità agile per tutto o parte del periodo corrispondente alla durata della quarantena del figlio convivente, minore di anni quattordici, disposta dal Dipartimento di prevenzione della ASL territorialmente competente a seguito di contatto verificatosi all'interno del plesso scolastico", afferma il Dl, aggiungendo che in casi particolari è possibile anche ottenere congedi.

"Nelle sole ipotesi in cui la prestazione lavorativa non possa essere svolta in modalità agile e comunque in alternativa alla misura di cui al comma 1 - recita l'articolo 5 del Dl - uno dei genitori, alternativamente all'altro, può astenersi dal lavoro per tutto o parte del periodo corrispondente alla durata della quarantena del figlio, minore di anni quattordici, disposta dal Dipartimento di prevenzione della ASL territorialmente competente a seguito di contatto verificatosi all'interno del plesso scolastico".

Per i periodi di congedo indicati dal Dl è "riconosciuta, in luogo della retribuzione e ai sensi del comma 6, un'indennità pari al 50 per cento della retribuzione stessa".

Le facilitazioni per le famiglie valgono per un solo genitore per volta e sono valide fino al 31 dicembre 2020. Per questi benefici il Dl riconosce un limite di spesa di 50 milioni di euro per l'anno 2020. Fondi (1,5 mln per il 2020) sono stanziati anche per la sostituzione del personale scolastico che usufruisce dei benefici del Dl.

(Unioneonline/D)
© Riproduzione riservata