Sicurezza sul lavoro, in arrivo un nuovo decreto: più controlli e formazione
Si punta ad aumentare gli strumenti di prevenzione degli infortuniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È atteso a breve un nuovo decreto legge in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con l’obiettivo di rafforzare gli strumenti di prevenzione degli infortuni, migliorare l'efficacia dei controlli, potenziare la formazione dei lavoratori e promuovere una più ampia cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il provvedimento è attualmente in fase di definizione da parte del Ministero del Lavoro, guidato da Marina Calderone, e il confronto con le parti sociali — sindacati e imprese — è tuttora in corso.
Secondo fonti vicine al dossier, i tempi per l'approvazione del decreto sarebbero relativamente brevi.
Tra le novità previste, c’è anche l’utilizzo delle banche dati già esistenti, come quella del Siisl (Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa), per incrociare le informazioni e rendere più efficienti i controlli da parte degli organi ispettivi.
L’intervento arriva in un momento in cui il tema della sicurezza sul lavoro è tornato al centro del dibattito pubblico, anche alla luce dei numerosi incidenti — alcuni dei quali mortali — registrati nei mesi scorsi in diversi settori produttivi.
Il decreto dovrebbe introdurre misure operative e normative per rafforzare il sistema esistente, puntando su una maggiore sinergia tra enti e un incremento degli strumenti formativi a disposizione dei lavoratori e delle aziende.