Scoperta una banda di usurai, tra le vittime anche Marco Baldini
Il conduttore radiofonico finito nella rete degli strozzini: nelle intercettazioni le continue richieste di denaro
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Prestavano denaro con tassi fino al 140% a decine di vittime: imprenditori, professionisti, antiquari. E tra le vittime c’erano anche nomi eccellenti dello spettacolo come il conduttore Marco Baldini.
La banda operava tra Palermo e Roma ed era capeggiata da Salvatore Cillari, fratello di un boss ergastolano: Cillari è finito in carcere, ai domiciliari il figlio Gabriele, che riciclava i soldi sporchi intascati con l'usura investendo in un locale alla moda nel quartiere Capo, a pochi metri dal palazzo di giustizia di Palermo. Il ristorante, "L'Acerba", è stato sequestrato. Matteo Reina e Giovanni Cannatella sono finiti ai domiciliari e Achille Cuccia ha avuto il divieto di dimora a Palermo.
Drammatiche le conversazioni tra Cillari e il conduttore radio Baldini che, tra il 2017 e il 2018, era finito nella rete degli strozzini. "Com'è finita Marco co 'sti soldi? Manco una lira", gli diceva Cillari.
"Domani ci vediamo, stai tranquillo", rispondeva Baldini. "Venerdì vengo a Roma e ci resto fino a venerdì", le minacce di Cillari quando il debito continuava a non essere saldato.
Secondo quanto accertato, l'organizzazione criminale a partire dal 2016 avrebbe erogato prestiti con l'applicazione di tassi di interesse di tipo usurario nei confronti di decine di persone per un ammontare complessivo di circa 150mila euro.
(Unioneonline/D)