Morti calati del 25% con il nuovo codice della strada.

Lo dichiara in una diretta Facebook il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini, citando i dati riferiti alle prime due settimane dall’entrata in vigore delle nuove norme.

«Nei primi 15 giorni di vigore del nuovo codice i morti sono diminuiti del 25% passando dai 67 del 14-28 dicembre 2023 ai 50 dello stesso periodo di quest'anno».

Il ministro afferma inoltre che nei primi 13 giorni gli incidenti sono calati del 3%, quelli con feriti dell'8%, quelli con lesioni del 10%, quelli con dei morti del 17%.

«Ne sta valendo la pena, significa fare del bene, significa fare buona politica», dichiara il ministro, che precisa. «Nel nuovo codice della strada sul consumo di alcol non cambia nulla, il massimo era 0,5 prima ed è 0,5 oggi. Poi a quanto corrisponde in termine di bicchieri, dipende dal fisico, dall'età, da quello che mangi, dalla vostra condizione di salute. Le novità riguardano l'uso di droga e del telefonino. Se ti fai di cocaina e ti fermano è giusto che ti ritirano la patente e ti multano». In realtà, anche sull’alcol, cambiano le sanzioni.

Falso, precisa ancora Salvini, che chi usa farmaci rischia di risultare positivo: «Chi usa gli antidolorifici può continuare a farlo come l'anno scorso, anche pastiglie con oppiacei e cannabinoidi: chiedete al medico dopo quante ore potete guidare e poi potete farlo. La cosa più imbecille da fare, invece, è bere e drogarsi».

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata