Roma, crolla parte della Torre dei Conti ai Fori imperiali: persone sotto le macerie, un ferito grave
I vigili del fuoco travolti da una seconda caduta di calcinacci. Si indaga per disastro colposo. La testimone: «Ho visto un operaio precipitare»Paura questa mattina a Roma dove, poco dopo le 11, è crollata parte della Torre dei Conti, attualmente in ristrutturazione.
Secondo le prime informazioni alcune persone sarebbero rimaste bloccate sotto le macerie. Due i feriti medicati sul posto, un operaio 64enne è invece stato trasportato all’ospedale San Giovanni in codice rosso con un trauma cranico. «Al momento c'è una persona che è intrappolata ma abbiamo delle evidenze che sia ancora in vita. C'è in corso ogni sforzo per cercare di salvarlo che è la priorità ma è un'operazione complessa» le parole del prefetto di Roma, Lamberto Giannini.
Stop in largo Corrado Ricci al traffico per agevolare l'intervento di vigili del fuoco e altri mezzi di emergenza.
Poco dopo le 12 un'altra valanga di calcinacci è caduta dal tetto ed ha provocato una nuove enorme nube di polvere, travolgendo la squadra dei vigili del fuoco che stava operando per estrarre l'operaio ancora bloccato tra le macerie. I pompieri, secondo quanto si apprende, sono tutti incolumi.
Sul caso la Procura di Roma ha aperto un’indagine per disastro colposo. Il procedimento è coordinato dal procuratore aggiunto Antonino Di Mai e dal pm Mario Dovinola.
Sul luogo del crollo sono presenti uomini della polizia giudiziaria della sezione specializzata in infortuni sul lavoro. Gli inquirenti disporranno una consulenza tecnica per ricostruire la dinamica e accertare le cause del crollo.
«Ero fuori a servire i tavoli. Sono sotto shock. Ho sentito il rumore dei calcinacci ho alzato la testa e c'era fumo e ho visto un dei lavoratori cadere»: così il drammatico racconto di una cameriera del ristorante di via del Colosseo davanti alla torre crollata sui Fori Imperiali. «Sono operai che vengono qui tutte le mattine. Sono sconvolta», afferma con la voce spezzata.
(Unioneonline/v.l.)
