Paura in Emilia Romagna, due scosse di terremoto “nettamente avvertite”
Sono partite le ricognizioni, nessun danno a persone o cose
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Due scosse di terremoto fra le province di Modena e Reggio Emilia. La prima è stata distintamente avvertita pochi minuti prima delle 20.
Gli strumenti dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato una magnitudo di 4.0 e individuato l’epicentro nel comune di Bagnolo in Piano (Reggio Emilia) a una profondità di 7 chilometri.
Non si segnalano danni a persone o cose, anche se sono già partite le ricognizioni.
E’ stata una scossa breve, ma avvertita nettamente sia nei due capoluoghi (Modena e Reggio Emilia) che in diversi luoghi limitrofi, sino alle aree di confine di Veneto e Lombardia.
Poco dopo – alle 21.14 - ne è arrivata una seconda, di magnitudo 4.3 con epicentro a Correggio (Reggio Emilia), molto sentita anche a Modena e Bologna. Al Teatro comunale di Modena, dove era in programma un concerto in ricordo di Mirella Freni, diverse persone sono uscite e successivamente lo spettacolo è stato annullato.
Il terremoto ha risvegliato la paura in una zona che quasi dieci anni fa fu duramente colpita da un sisma che provocò sette morti e diversi danni.
(Unioneonline/L)