21 novembre 2013 alle 18:41aggiornato il 21 novembre 2013 alle 18:41
Ostriche, champagne e la multa "spariva"Bari, a processo i giudici "corrotti"
Rinviate a giudizio 21 persone nell'ambito dell'inchiesta sullo scandalo sentenze pilotate. Secondo l'accusa gli imputati annullavano contravvenzioni e ridavano le patenti in cambio di ostriche, aragoste e champagne.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Regali di lusso in cambio di sentenze favorevoli. Sono quelli che per anni hanno accettato alcuni giudici di pace pugliesi finiti sotto inchiesta e che ora il gup di Bari ha deciso di rinviare a processo per associazione per delinquere, corruzione in atti giudiziari, falso ideologico e abuso d'ufficio. Gli imputati saranno complessivamente 21. Otre ai magistrati civili, alla sbarra finiranno, dal prossimo febbraio, anche avvocati e intermediari residenti in diversi comuni della provincia barese. Stando a quanto ricostruito dagli inquirenti, in cambio di denaro, ma anche di ostriche, aragoste e bottiglie di champagne i giudici avrebbero "accomodato" centinaia di sentenze, restituendo senza nemmeno istruire le cause le patenti sospese o revocate ad automobilisti oppure annullando multe e contravvenzioni. Il tutto, grazie alla collaborazione di legali compiacenti.
© Riproduzione riservata