E' sempre ricoverato in condizioni critiche nel reparto di Rianimazione dell'ospedale 'Umberto Parinì di Aosta Andrea Bellinzona, di 45 anni, pilota dell'elicottero precipitato ieri sul Monte Bianco. E' stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico alla testa. L'altro sopravvissuto dell'incidente, Ronald Shullani, di 30 anni, albanese residente ad Acqui Terme (Alessandria), è invece stato ricoverato nel reparto di chirurgia d'urgenza con una prognosi di 60 giorni. Sul luogo dell'incidente oggi è previsto un sopralluogo dei tecnici dell'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo che dovranno cercare di determinare la dinamica.

LA TRAGEDIA - Il velivolo, un Lama della ditta Helops (gruppo Air Vallee), è caduto a circa 3.000 metri di quota. E' probabile che le pale abbiano urtato i cavi o la parete mentre erano in corso lavori su un traliccio. L'elicottero è precipitato in mezzo alle rocce, a 3.000 metri di quota, nei pressi del rifugio Vecchio Torino. I due tecnici di volo dell'equipaggio, Christian Jeantet, di 36 anni, e Giuliano Coaro, 53 anni, entrambi valdostani, sono morti. Il pilota, Andrea Bellinzona, anche lui di Aosta, è ricoverato in condizioni disperate all'ospedale Umberto Parini. Ferito meno gravemente un operaio di origine albanese, di 30 anni, dipendente della ditta che si occupava dei lavori, la Cte di Acqui Terme. La guardia di finanza di Entreves si sta occupando delle indagini per ricostruire la dinamica dell'incidente. Sono state raccolte le testimonianze di altri operai della Cte che hanno assistito alla scena. Sull'accaduto la procura di Aosta ha aperto un fascicolo, così come l'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo.
© Riproduzione riservata