Dopo il mega furto di ieri nel quadrilatero della moda a Milano, a danno della maison Hermès, la polizia ha arrestato una persona ritenuta coinvolta nel blitz. Sui tratta di Gilberto Lanza, 47 anni, già noto alle forze dell'ordine, nella cui abitazione, nella zona nord del capoluogo, sono state ritrovate borse e abiti firmati. Durante la perquisizione sono saltati fuori anche meccanismi di precisione per verificare la purezza di pietre preziose. Denunciato anche un 21enne, Giulio T., per favoreggiamento: al momento dell'operazione si trovava nella casa e stava per allontanarsi con 22mila euro in contanti nascosti nelle mutande.

IL BLITZ - E' stato grazie al gps, installato in uno degli scatoloni, che gli investigatori sono riusciti a risalire agli spostamenti della banda di ladri: ben 15 tappe prima di arrivare in via Tavazzano 10. I poliziotti, entrati nel palazzo, hanno bloccato il giovane col denaro, frutta della vendita di una parte della refurtiva, poi hanno trovato Lanza. Nel suo appartamento, al momento dell'irruzione, erano presenti la ex moglie (madre del 21enne), e i due figli dell'uomo, uno di 9 e una di 5 anni. Quest'ultima stava festeggiando il suo compleanno, come dimostrato dai palloncini appesi per casa. A terra, gli scatoloni con la collezione di Hermes, compresa una bicicletta del valore di 8.100 euro, 11 borse firmate Stella McCartney e 15 assegni da oltre 100mila euro.

Top secret sul valore del bottino, anche se si parla ufficiosamente di 400mila euro tra capi e accessori della nuova collezione, la cui presentazione era prevista proprio oggi ma è stata rinviata. La refurtiva è stata fatta sparire martedì mattina da un furgone parcheggiato in via Pisoni, di fronte agli uffici di Hermès. I due incaricati hanno dichiarato di essersi allontanati mezz'ora e di aver trovato il camioncino vuoto al loro ritorno. Secondo gli inquirenti, qualcuno potrebbe aver fornito informazioni sui movimenti del furgone, anche perché per trasportare le nove casse di capi d'abbigliamento e borse era indispensabile un altro mezzo.
© Riproduzione riservata