Milano, partito il secondo corteo per il Leoncavallo: blitz al Pirellino
In testa al corteo, che conta già migliaia di persone, c'è lo striscione con la scritta 'Giù le mani dalla città'Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È partito alle 13 in punto il primo dei due cortei di protesta per lo sgombero del centro sociale Leoncavallo previsti per oggi a Milano.
I manifestanti si sono mossi al grido «dentro la città dei padroni, dieci cento mille occupazioni».
Al corteo si sono unite almeno 5 mila persone. Partito da piazza Duca D'Aosta ha imboccato via Galvani diretto in via Melchiorre Gioia e poi verso Porta Venezia dove si unirà al secondo corteo che parte nel pomeriggio.
All'altezza di via Melchiorre Gioia i partecipanti sono entrati nel cantiere del 'Pirellino', tra le opere al centro delle inchieste sull'urbanistica, lanciando slogan contro il Comune di Milano e Manfredi Catella, manager indagato dalla Procura di Milano per presunti abusi edilizi. L'irruzione, pacifica e simbolica, è avvenuta sotto gli occhi della forze dell'ordine, che sono in testa e in coda al corteo.
I manifestanti sono saliti in cima al cantiere, sopra la grande pubblicità che campeggia sull'incrocio con Melchiorre Gioia, utilizzando le stesse scale di cantiere che si trovano a lato. Gli attivisti hanno acceso fumogeni e lanciato petardi, mentre i manifestanti in strada, tra canti e balli hanno invocato agli altoparlanti dei furgoni «spazi pubblici non speculazione edilizia».
Poco prima delle 15 è partito da porta Venezia il secondo corteo previsto in giornata. I manifestanti percorreranno le vie del centro per arrivare in piazza Fontana.
I manifestanti, però, puntano ad arrivare in piazza Duomo, nonostante questa mattina sia stato notificato il divieto da parte della questura.
In testa al corteo, che conta già migliaia di persone, c'è lo striscione con la scritta 'Giù le mani dalla città', poi le Mamme antifasciste del Leoncavallo, tra cui la presidente dell'associazione Marina Boer.
Tra gli striscioni uno recita, "Leoncavallo il Sogno alternativo" e "Contro i padroni della città, Leoncavallo 50 anni ancora".
Tra i politici sfilano Nicola Fratoianni, leader di Sinistra Italiana e il segretario del Pd di Milano Alessandro Capelli, oltre al presidente di Anpi Milano Primo Minelli.
(Unioneonline)