Lucca, il ragazzo che ha offeso il suo prof: "Ora ricevo minacce di morte"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Quando ho visto il video mi sono sentito una nullità. Avevo l'aria di chi vuole fare il bullo, ma io non lo sono". A parlare – ai microfoni delle Iene - è il 15enne protagonista dell'episodio - registrato (e poi diffuso sul web attraverso un telefonino) - avvenuto nella prima classe dell'Istituto "Carrara" di Lucca e che ha portato lui e altri due studenti alla bocciatura, due compagni alla sospensione fino al 19 maggio e uno a una sospensione di meno di 15 giorni.
Ma la diffusione del video ha portato anche altri problemi al giovane: la procura minorile ha aperto un’inchiesta e il ragazzo - a suo dire - viene minacciato.
"Ho ricevuto minacce su Instagram. Anche da gente di quarant'anni, che mi ha mandato messaggi tipo 'vieni a Lucca, a fare il grosso, che ti si ammazza'. Una persona mi ha pure telefonato al cellulare con il numero sconosciuto per minacciarmi. Ora i miei genitori hanno paura e non mi fanno uscire. Al massimo posso andare al campino qui vicino a giocare a pallone".
Il 15enne dice di aver finalmente capito quello che ha fatto e di essere dispiaciuto per il professore e soprattutto per i suoi genitori: "Mi piange il cuore quando vedo quanto soffrono".
Poi racconta che quelle cose in classe "succedevano praticamente tutti i giorni. I compagni mi dicevano: dai, visto che tanto sarai bocciato fai casino. E io mi sentivo un grande. Non sapevo nemmeno che quella scena fosse ripresa, ma tanto spesso facevamo i video. Gli altri però restavano su una chat ristretta di WhatsApp. Questo ha girato tutta l'Italia".
Dopo l'uscita del video l'alunno è andato a scuola a chiedere scusa, racconta di aver parlato un'ora e mezzo con la vicerpreside e di aver cercato il professore vittima delle minacce "ma non mi ha voluto parlare", rivela il 15enne.
(Unioneonline/s.a.)
I PROVVEDIMENTI:
IL FATTO: