Continua a calare in Italia l’indice di trasmissibilità del Covid-19.

Questa settimana il valore Rt cala a 0,89, stabilizzandosi dunque sotto la soglia di allerta dell'unità, rispetto al valore di 0,93 della scorsa settimana. In diminuzione anche il valore dell'incidenza di casi: questa settimana è pari a 962 per 100mila abitanti, rispetto a 1.362 della corsa settimana.

E' quanto emerge, secondo quanto si apprende, dal monitoraggio settimanale del ministero della Salute-Istituto Superiore di Sanità.

Quanto ai ricoveri il report registra il tasso di occupazione in terapia intensiva al 13,4% (rilevazione giornaliera ministero della Salute al 10 febbraio) contro il 14,8% (rilevazione giornaliera ministero della Salute al 3 febbraio). Riduzione anche per il tasso di occupazione in aree mediche: a livello nazionale è al 26,5% (rilevazione giornaliera ministero della Salute al 10 febbraio) contro il 29,5% (rilevazione giornaliera ministero della Salute al 3 febbraio).

Diminuisce il numero di nuovi casi di Covid-19 non associati a catene di trasmissione: sono 410.941 contro 553.860 della settimana precedente. La percentuale dei casi rilevati attraverso l'attività di tracciamento dei contatti è in leggero aumento (18% contro 17% la scorsa settimana). È in diminuzione invece la percentuale dei casi rilevati attraverso la comparsa dei sintomi (33% contro 38%), mentre aumenta la percentuale di casi diagnosticati attraverso attività di screening (48% contro 45%). 

(Unioneonline/D)

© Riproduzione riservata