15 febbraio 2011 alle 18:08aggiornato il 15 febbraio 2011 alle 18:08
Licio Gelli si confessa: "Io a capo della P2Cossiga di Gladio, Andreotti era l'Anello"
"Giulio Andreotti sarebbe stato il vero 'padrone' della Loggia P2? Per carità... io avevo la P2, Cossiga la Gladio e Andreotti l'Anello". L'Anello? "Sì, ma ne parleremo la prossima volta". Con poche parole l'ex venerabile Gelli conferma per la prima volta che Giulio Andreotti sarebbe stato il referente di un'organizzazione quasi sconosciuta, un sorta di servizio segreto parallelo e clandestino, un possibile anello di congiunzione tra i servizi segreti (usati in funzione anticomunista) e la società civile.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il settimanale Oggi, che pubblica l'intervista a Gelli nel numero in edicola domani, ha chiesto un commento ad Andreotti, che con queste parole ha fatto sapere di non voler commentare. Gelli dice: "Se avessi vent'anni di meno, mobiliterei il popolo, bloccherei ferrovie e autostrade per protestare contro l'ingerenza dell'Europa. Per bloccare chi vieta di esporre il crocifisso negli edifici pubblici". Sulla P2, Licio Gelli tra l'altro dice: "La rifarei. Anche se tanto del mio Piano di rinascita è stato realizzato. Mi sarebbero bastati altri quattro mesi. Solo quattro. E avrei cambiato il sistema politico senza colpo ferire". L'ex venerabile dà un giudizio negativo su Berlusconi: "La sua politica non mi piace. Si è dimostrato un debole, ha paura della minoranza e non fa valere il potere che il popolo gli ha dato. Oggi il Paese è in una fase di stallo. Molto pericolosa. Berlusconi è stato troppo goliardico, avrebbe dovuto dedicare più tempo ad altri incontri, ad altre cene".Lapidario il giudizio su Gianfranco Fini: "E' un uomo senza carattere". Alla domanda se ci siano suoi documenti segreti, magari all'estero, Gelli dà una risposta sibillina: "Non me lo ricordo... I servizi segreti italiani hanno pagato per avere un mio archivio, falso, nascosto a Montevideo. 400 milioni di vecchie lire. Una valigia piena di cartacce, giornali, inutili fogli". E nega "nel modo più assoluto" di conservare dossier su personaggi politici".
© Riproduzione riservata