“La pandemia non è finita e Omicron non sarà l’ultima variante”
Le parole di Andrea Ammon, alla guida del Centro europeo per le malattie ECDC
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Omicron non è detto che sia l’ultima variante conosciuta del coronavirus, inoltre “abbiamo imparato molto ma non sappiamo tutto sul Covid, spesso ci ha sorpreso in questi due anni, quindi dobbiamo stare molto attenti”. Sono le parole di Andrea Ammon, la 63enne direttore del Centro europeo per le malattie ECDC che ai microfoni di Rai Radio1 ha anche avvertito: “La pandemia non è finita, è probabile che questo Covid-19 rimanga con noi”.
Sulle misure di contrasto alla diffusione, Ammon ha aggiunto: “Se ci sarà un cambiamento di approccio nelle misure saranno i Paesi a deciderlo. Attualmente vediamo un'enorme differenza tra le situazioni in Europa", mentre sulle mascherine: “Se si vuole raggiungere una riduzione della contagiosità bisogna mantenerle nei luoghi dove non c'è distanziamento, quindi al chiuso. Poi la mascherina secondo me non è una misura invasiva".
La cosa più importante da fare al momento è quella di “migliorare il sequenziamento per individuare le varianti del virus il prima possibile".
(Unioneonline/s.s.)