L'Aifa stronca il farmaco anti-artrite: "Contro il Covid nessun beneficio"
Lo studio sul TocilizumabPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nessun beneficio dal Tocilizumab, il farmaco per l'artrite reumatoide che inizialmente sembrava avere buoni effetti sui pazienti Covid.
Lo scrive Aifa in una nota ufficiale nella quela presenta i risultati di uno studio randomizzato su 126 pazienti.
"Nessun beneficio nei pazienti né in termini di aggravamento (ingresso in terapia intensiva) né per quanto riguarda la sopravvivenza". Quindi, nell'ambito del trattamento dei malati Covid "deve ancora considerarsi come farmaco sperimentale".
Dei 126 pazienti randomizzati, tre sono stati esclusi dalle analisi perché hanno ritirato il consenso. Quanto agli altri 123, registrata una "percentuale simile di aggravamenti nelle prime due settimane (28% vs 27,3%)". E "nessuna differenza significativa è stata osservata nel numero di accessi alla terapia intensiva (10% vs 7,9%) e nella mortalità a 30 giorni (3,3% vs 3,2%)".
E' il primo studio randomizzato concluso a livello internazionale sul farmaco, interamente realizzato in Italia. Purtroppo, senza risultati positivi.
(Unioneonline/L)