In Italia si registra un lieve aumento delle persone positive al coronavirus.,

Nelle ultime 24 ore, come confermato dall'ultimo bollettino ufficiale, sono stati accertati 275 casi positivi, contro i 252 di ieri.

Stabile il numero dei decessi: cinque, quanti ne erano stati accertati ieri. Si tratta comunque di uno dei valori più bassi dall'inizio dell'emergenza.

Le persone attualmente malate in Italia sono 12.301, di cui 713 ricoverate con sintomi e 46 in terapia intensiva. Le restanti sono in isolamento domiciliare.

Buone notizie dalla Lombardia, regione tra le più colpite dall'emergenza.

Per il secondo giorno consecutivo, infatti, nelle città lombarde non si registrano decessi. I nuovi casi positivi in regione sono 79, di cui 18 "debolmente positivi" e 30 a seguito di test sierologici. Calano i ricoverati in terapia intensiva (-4, 13 in totale), mentre aumentano quelli negli altri reparti (+4, 148 in totale).

Le province di Cremona, Pavia e Sondrio non fanno registrare alcun nuovo contagio, ci sono invece 25 nuovi casi nella provincia di Milano, di cui 12 a Milano città, 19 a Bergamo e 16 a Brescia.

Ecco i dati regione per regione:

- Lombardia 95.768 (+79)

- Piemonte 31.578 (+16)

- Emilia-Romagna 29.413 (+48)

- Veneto 19.759 (+31)

- Toscana 10.405 (+10)

- Liguria 10.144 (+3)

- Lazio 8.516 (+19)

- Trentino Alto Adige 7.644 (+8)

- Marche 6.816 (+2)

- Campania 4.880 (+21)

- Puglia 4.578 (+8)

- Friuli Venezia Giulia 3.368 (+5)

- Abruzzo 3.356 (+3)

- Sicilia 3.166 (+13)

- Umbria 1.465 (+0)

- Sardegna 1.385 (+3)

- Valle d'Aosta 1.196 (+0)

- Calabria 1.246 (+1)

- Molise 460 (+3)

- Basilicata 447 (+1).

I positivi totali accertati da inizio emergenza in Italia sono 245.590, le vittime complessive 35.097 e i guariti totali 198.192.

Infine i tamponi, complessivamente nel nostro Paese ne sono stati eseguiti quasi 6,5 milioni.

(Unioneonline/l.f.)
© Riproduzione riservata