In Italia 4.619 contagi con meno tamponi: in crescita morti (39) e terapie intensive (+32)
I dati del ministero della Salute del 12 ottobrePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Scende il numero dei contagi, parallelamente a quello dei tamponi. Ma aumentano morti, ricoveri e terapie intensive. E' quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute del 12 ottobre.
Sono 4.619 i contagi registrati su 59.649 casi testati (e 85.442 tamponi totali), il 7,74%. Ieri i contagi erano 5.456 su 68.708 casi testati, il 7,94%. I casi totali di coronavirus salgono a 359.569.
Aumentano le vittime, oggi 39 ieri 26, per un totale di 36.205 da inizio epidemia. Con gli 891 odierni, sale a 240.600 il numero dei guariti.
Gli attualmente positivi crescono di 3.689 unità e superano quota 80mila, sono 82.764. Ancora una forte crescita di terapie intensive (+32, in totale 452) e ricoveri (+302, per un totale di 4.821). I restanti 77.491 positivi sono in isolamento domiciliare.
In tutte le regioni si registrano nuovi contagi: in Lombardia 696, in Campania 662, seguono Toscana con 466, Piemonte con 454 e Lazio con 395. Poi Emilia Romagna 337, Veneto 328, Sicilia 298, Liguria 186.
I decessi: ben otto nel Lazio, sei in Toscana e Puglia. Tre in Lombardia, Piemonte e Sicilia, due in Umbria e Liguria, uno in Emilia Romagna, Veneto, Trentino, Abruzzo, Sardegna e Calabria.
(Unioneonline/L)