Casi in calo come i tamponi, decessi stabili mentre cala non di poco l'incremento dei ricoveri ospedalieri.

E' quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute del 14 novembre. Sono 37.255 i nuovi contagi su 227.695 tamponi, ieri erano 40.902 su 254mila tamponi. Stabile il rapporto tra positivi e tamponi, ma se consideriamo solo i casi testati - e non i tamponi di controllo - il rapporto cala dal 28,2% al 27,6% di oggi. Da inizio epidemia in Italia sono 1.144.552 i casi totali di Covid-19.

Altre 544 persone sono morte,portando il totale a 44.683. Con i 12.196 odierni invece i guariti salgono a quota 411.434.

Sono 688.435 le persone attualmente positive. Di queste, 3.306 sono in terapia intensiva (76 in più rispetto a ieri, quando l'aumento era di 60), 31.398 nei reparti di degenza ordinari (+484 rispetto a ieri, quando l'aumento è stato di 1.041. I restanti 653.731 positivi sono in isolamento domiciliare.

Restano altissimi i numeri della Lombardia: 8.129 contagi e 158 morti, con i ricoveri che aumentano di 302 unità e le terapie intensive di 16.

Sono 4.471 i casi in Piemonte, 3.578 in Veneto, 3.351 in Campania, 2.997 nel Lazio, 2.637 in Emilia Romagna, 2.420 in Toscana, 1.741 in Puglia, 1.729 in Sicilia.

Il Veneto conta anche 52 decessi, 43 l'Emilia Romagna, 42 la Toscana, 39 il Lazio, 37 il Piemonte, 30 la Liguria, 27 la Campania, 23 la Sicilia.

(Unioneonline/L)
© Riproduzione riservata