In Italia 14.334 persone vaccinate, 180 in Sardegna. Lazio prima per dosi somministrate
Vaccino, tutti i dati disponibili in tempo reale sul portale dell'Agenzia del FarmacoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono 14.813 gli italiani vaccinati sinora, 8.090 donne e 6.723 uomini. E' quanto si evince dai dati pubblicati sul nuovo portale dell'Aifa, numeri in continuo aggiornamento in tempo reale.
Gran parte dei vaccinati (13.375) sono operatori sanitari e sociosanitari, 617 sono ospiti di strutture residenziali 821 personale non sanitario. Pochi gli anziani cui è stato somministrato il farmaco messo a punto da Pfizer-BioNTech, 601 gli over 70.
La Regione che ha somministrato più dosi è il Lazio 2.806 su 45.805 consegnate, poi la Lombardia con 1.673 su 80.595 dosi consegnate.
In Sardegna sono state vaccinate 180 persone, 12.855 le dosi consegnate. Con l'1,4% è la Regione con il peggior rapporto tra dosi consegnate e somministrate. In questa classifica a farla da padrona è la Provincia di Bolzano, che ha vaccinato 971 persone, il 16,2% delle 5.995 dosi consegnate.
In Italia sono state consegnate 479.700 dosi di vaccino Pfizer: le prime 9.750 il 27 dicembre, poi 359.775 il 30 dicembre e 110.175 oggi, 31 dicembre.
La Regione che ha ricevuto più dosi è la Lombardia (80.595), poi Sicilia 46.510, Lazio 45.805.
(Unioneonline/L)