Nuovo boom di contagi in Italia. Sono 1.367 i casi registrati il 26 agosto, contro gli 878 di ieri. Si tratta del dato più alto dagli inizi di maggio, ma è stato anche effettuato il numero più alto in assoluto di tamponi da inizio emergenza, ben 93.529, quasi 20mila in più di ieri.

Un record di test dovuto, precisa il ministero della Salute, agli screening sui rientri dall'estero.

Tornando al bollettino, aumentano le vittime, sono 13 quelle odierne per un totale di 35.458.

Superano quota 20mila gli attualmente positivi. Sono 20.753, 1.039 in più di ieri. In crerscita anche le terapie intensive. I pazienti gravi sono 69, tre in più di ieri, quelli ricoverati con sintomi 1.055, tre in meno rispetto a ieri. I restanti 19.629 sono in isolamento domiciliare senza sintomi o con sintomi lievi.

Ammonta a 314 invece il numero dei nuovi guariti, per un totale di 206.329 da inizio emergenza.

La Valle d'Aosta, che da oggi ha gli ospedali Covid free, è anche l'unica Regione a zero contagi. Per il resto, davanti a tutti la Lombardia con 269 tamponi positivi nelle ultime 24 ore, poi Lazio 162, Toscana 161, Veneto 147, Campania 135, Emilia Romagna 120 e Piemonte 75. Segue la Sardegna con i suoi 53 casi.

La tabella del ministero

(Unioneonline/L)
© Riproduzione riservata