Non si ferma la crescita dei contagi da Sars-CoV2 in Italia, anche a fronte di una diminuzione dei test. Sono 1.209 i nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore su 67.380 tamponi, contro i 1.071 di ieri su 77.674 tamponi. Il totale dei contagi sale così a 259.345.

Bisogna tornare al 4 maggio per avere un dato dell'aumento dei contagi analogo (1.221) a quello odierno ((1.210). In quella data. però, i morti erano stati 195, le terapie intensive erano 1.479 con i malati di Covid che erano scesi per la prima volta sotto i 100 mila (99.980) dall'inizio della fase acuta della pandemia in Italia.

Sale anche il numero dei decessi, oggi sette contro i tre di ieri, per un totale di 35.437 da inizio emergenza.

Gli attualmente positivi sono 18.438, 935 in più rispetto a ieri. Di questi 69 si trovano in terapia intensiva (5 in più rispetto a ieri quando erano diminuiti di cinque unità, quindi ci ritroviamo con gli stessi pazienti gravi di due giorni fa), 971 ricoverati con sintomi (+47, ieri +5). I restanti 17.398 (+883) sono in isolamento domiciliare.

I guariti sono 267 (ieri 243) per un totale di 205.470.

Solo in Valle d'Aosta non si registrano nuovi casi. L'aumento più importante in Lombardia (239, 50 a Milano città), seguono Lazio (184), Veneto (145), Campania con 138 ed Emilia Romagna con 127. Ben cinque regioni oltre i cento casi dunque. Alle loro spalle, gli 81 della Sardegna. Quanto ai decessi: 4 in Lombardia, uno in Emilia Romagna, Lazio e Campania.

(Unioneonline/L)
© Riproduzione riservata