Il pugno duro di De Luca: mille euro di multa e chi non usa la mascherina al chiuso
Nuova ordinanza del governatore, previsto anche il blocco dei mezzi pubblici se a bordo vi è un passeggero senza mascherinaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Detto fatto. Vincenzo De Luca teme una ripresa dei contagi e lancia misure draconiane contro gli "incivili" che non usano le mascherine.
Firmata la nuova ordinanza regionale che inasprisce le pene. Due i punti fondamentali del provvedimento che il governatore ha firmato dopo una riunione dell'Unità di crisi.
Blocco dei mezzi pubblici (bus e treni) se a bordo vi è un passeggero privo di mascherina, che verrà multato e sarà fatto scendere. Massimo della sanzione per chiunque non indossi la mascherina dove previsto dalle vigenti ordinanza regionali, ossia in tutti i luoghi al chiuso. Una multa da mille euro.
Nell'ordinanza si invitano le forze dell'ordine e le polizie locali e controlli rigorosi nelle situazioni di assembramento e nei locali al chiuso come negozi, supermercati, bar, locali pubblici, esercizi commerciali.
I cittadini che arrivano da Paesi esteri devono osservare i 14 giorni di quarantena, è stato inoltre dato mandato alle Aziende sanitarie di individuare alberghi Covid da riservare all'isolamento dei pazienti asintomatici.
(Unioneonline/L)