Il Papa ai nuovi preti: “State lontani dai soldi, siate poveri”
"Siate servitori, non arrampicatori né imprenditori" ha sottolineato il Pontefice
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Per favore, allontanatevi dalla vanità, dall'orgoglio dei soldi: il diavolo entra dalle tasche, pensate questo". È una delle frasi che Papa Francesco ha rivolto ai nove sacerdoti che vengono ordinati oggi a San Pietro.
"Siate poveri, - ha ribadito - come povero è il santo popolo fedele di Dio. Poveri che amano i poveri. Non siate arrampicatori. La carriera ecclesiastica... così diventi funzionario, e quando il sacerdote entra a fare l'imprenditore, della parrocchia, del collegio, perde quella vicinanza al popolo, perde quella povertà che lo fa somigliare a Cristo povero e crocifisso, e diventa imprenditore, sacerdote imprenditore, non servitore".
I nuovi sacerdoti sono i protagonisti della giornata mondiale di preghiera per le vocazioni. Sei provengono dal Pontificio Seminario Romano Maggiore, due dal Collegio Diocesano Redemptoris Mater e uno dal Seminario della Madonna del Divino Amore. Sei quelli italiani (Salvatore Marco Montone, 32enne calabrese; Manuel Secci, 26enne romano; Salvatore Lucchesi, siciliano di 43 anni; Giorgio De Iuri, brindisino di 29 anni; Riccardo Cendamo, quarantenne romano; Samuel Piermarini, 28 anni, romano), un romeno (Georg Marius Bogdan), un colombiano (Diego Armando Barrera Parra) e un brasiliano (Mateus Henrique Ataide Da Cruz).
La cerimonia si svolge all'Altare centrale, quello "della Confessione". Nella navata, alcune centinaia di fedeli: tutti indossano la mascherina, compresi i nove ordinandi, in prima fila, in tunica bianca.
(Unioneonline/s.s.)