Per un errore nel sistema informatico di prenotazione, alcuni viaggiatori dall'occhio attento hanno potuto acquistare biglietti aerei per fare il giro del mondo a prezzi stracciati.

Vittima del "bug" che ha riguardato l'Ota (l'Online travel agency), Alitalia.

Secondo quanto riferito dall'Aviazione civile, l'anomalia ha riguardato la tratta Firenze-Dusseldorf: chi prenotava un posto business - al costo di circa 600 euro - per la sola tratta, poteva inserire uno o più scali in qualsiasi aeroporto del globo, senza sovrapprezzo.

La compagnia non ci ha messo molto ad accorgersi che qualcosa non andava ed è corsa ai ripari.

Ma qualcuno è riuscito comunque a perfezionare l'acquisto.

Cosa accadrà ora?

"L'anomalia dell’itinerario e della tariffa collegata era chiaramente segnalata sui medesimi siti web che evidenziavano l'errore e il rischio che i biglietti potessero essere annullati - ha spiegato Alitalia in un comunicato - e i passeggeri erano pertanto pienamente consapevoli del fatto che l’acquisto era a rischio di annullamento".

Ciò nonostante, aggiunge l'azienda, "saranno comunque validi i biglietti che includono Firenze e Dusseldorf quali aeroporti di partenza e di arrivo su voli Alitalia con scalo intermedio a Roma Fiumicino.

Eventuali scali "esotici" saranno quindi cancellati e i passeggeri delusi rimborsati.
© Riproduzione riservata