Svolta nelle indagini sulla scomparsa di Emanuela Orlandi. La Procura di Roma ha disposto esami per individuare il dna sulla ciocca di capelli inviata nella primavera scorsa a Maria Antonietta Gregori, sorella di Mirella (altra ragazza scomparsa nella Capitale all'inizio degli anni Ottanta) e alla trasmissione "Chi l’ha visto?". L'atto istruttorio, i cui risultati arriveranno entro la fine dell'anno, nell'ambito dell'inchiesta sulla scomparsa delle due adolescenti.

L'INDAGINE - Il pm Simona Maisto e l'aggiunto Giancarlo Capaldo hanno inviato le convocazioni ai diversi indagati per la nomina di un consulente. Gli inquirenti hanno

scelto il professor Emiliano Giardina dell'Università di Tor Vergata. Tra i soggetti che alla fine di luglio sono stati contattati dai magistrati per la nomina di eventuali consulenti

ci sono anche don Pietro Vergari, ex rettore della basilica si Sant' Apollinare, dove era seppellito fino a poco tempo fa l' ex boss della banda della Magliana Renatino De Pedis ed il fotografo Marco Fassoni Accetti, che si è autoaccusato di complicità nel rapimento della giovane cittadina vaticana. Gli inquirenti attendono anche il risultato delle verifiche effettuate sulle ossa trovate in una sala attigua alla cripta di

Sant'Apollinare.
© Riproduzione riservata