Elezioni regionali in Campania, Puglia e Veneto: urne chiuse alle 15, è iniziato lo spoglio. Ma dalle proiezioni Opinio Italia per la Rai la situazione appare netta.

CAMPANIA – In Campania il candidato di centrosinistra Roberto Fico è al 58%, contro il 36% del candidato di centrodestra Edmondo Cirielli. Un distacco incolmabile, che fa esultare il Campo Largo e anche il Movimento 5 Stelle, che sui social ha postato una foto con Fico e Alessandra Todde e il messaggio: «Che orgoglio i nostri due presidenti di Regione!».

«Sardegna e ora Campania: per il M5S è una doppietta storica: due governatori di Regione in due anni, quando prima non ne avevamo avuto mai nessuno. Questo ci dà ancora più forza e coraggio: lotteremo con le unghie e con i denti per cambiare le cose nel nostro Paese», il messaggio sui social del leader pentastellato Giuseppe Conte.

«La coalizione uscente ha vinto le elezioni e Fico sarà il nuovo Presidente della Regione. Amando la mia terra non posso che augurare di cuore al futuro Presidente Fico, buon lavoro», ha detto, ammettendo la sconfitta, il candidato del centrodestra Cirielli.

PUGLIA – Anche in Puglia il candidato del centrosinistra Antonio Decaro ha avuto sin da subito larghissimo vantaggio sul candidato del centrodestra Luigi Lobuono, con oltre il 66%. «Prendo atto della scelta degli elettori pugliesi, faccio i miei complimenti all'onorevole Antonio Decaro che diventerà il prossimo governatore della Regione Puglia. Gli ho telefonato per fargli i miei complimenti», ha detto Lobuono, a spoglio ancora in corso, ammettendo la sconfitta.

VENETO – Margine amplissimo anche in Veneto, dove Alberto Stefani è oltre il 61% e la coalizione di centrodestra che lo sostiene al 63%. Giovanni Manildo è invece al 30,5% e la coalizione di centrosinistra che lo sostiene al 28%.

Nuovo crollo delle affluenze: in Campania ha votato il 44% degli aventi diritto (contro il 55,5% delle precedenti elezioni), in Puglia il 41,8% (era 56,4%), in Veneto 44,6% (61,1%).

- IN AGGIORNAMENTO – 

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata