Ecco chi sono i "congiunti", la precisazione di Palazzo Chigi
Il governo chiarisce anche le nuove disposizioni a proposito di attività fisica all'apertoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
I "congiunti" cui fa riferimento il Dpcm sulla fase 2 - che entrerà in vigore a partire da lunedì - comprendono: "I coniugi, i partner conviventi, i partner delle unioni civili, le persone che sono legate da uno stabile legame affettivo, nonché i parenti fino al sesto grado (come, per esempio, i figli dei cugini tra loro) e gli affini fino al quarto grado (come, per esempio, i cugini del coniuge)".
Lo si legge in una risposta alle domande frequenti pubblicata sul sito del governo, che dà un'interpretazione del testo del decreto.
Palazzo Chigi precisa inoltre che queste visite dovranno essere limitate al massimo, per evitare che si crei un viavai nelle abitazioni e in strada.
"Sono consentiti gli spostamenti per incontrare esclusivamente i propri congiunti, che devono considerarsi tra gli spostamenti giustificati per necessità. È comunque fortemente raccomandato limitare al massimo gli incontri con persone non conviventi, poiché questo aumenta il rischio di contagio. In occasione di questi incontri devono essere rispettati: il divieto di assembramento, il distanziamento interpersonale di almeno un metro e l'obbligo di usare le mascherine", si legge ancora sul sito.
Anche sulle attività motorie il governo dà alcune indicazioni più precise: cade la distanza limitata per fare attività motoria o sportiva che dovrà essere sempre individuale, ma si potrà fare insieme ai familiari conviventi.
Resta la distanza di due metri se si fa sport e di un metro se si passeggia.
(Unioneonline/F)