Due navi italiane a difesa della Flotilla, Crosetto: «Ma in acque israeliane non garantiamo nulla»
«Lì per tutelare i cittadini italiani, non per dichiarare guerra a un Paese amico»(Ansa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Due navi italiane a difesa della Flotilla in viaggio per portare gli aiuti a Gaza. Lo ha annunciato Guido Crosetto: «Alla Fasan se ne aggiungerà un’altra, la Alpino, che è già partita e che dispone di altre capacità, casomai servissero», ha detto il ministro della Difesa, nell'Aula della Camera nel corso dell'informativa urgente sull'attacco di droni subito dagli attivisti.
«Noi siamo lì a tutelare i cittadini italiani, ma non è nostra intenzione muovere le navi militari per fare guerra a un Paese amico», ha chiarito Crosetto, che ha condannato fermamente gli «inaccettabili attacchi a imbarcazioni civili in campo aperto», che «non rispettano il diritto internazionale», ma ha avvertito la Flotilla, «in acque israeliane non garantiamo nulla».
«Continueremo a lavorare perché non accada nessun incidente alla Flotilla e chiedo su questo il vostro aiuto, indipendentemente dalle contrapposizioni politiche», ha detto rivolto alle opposizioni. «Il clima è preoccupante e dico che noi non siamo in grado fuori dalle acque internazionali di garantire la sicurezza delle imbarcazioni. Su questo voglio essere chiaro e consiglio dunque di accettare la soluzione di portare gli aiuti a Cipro attraverso la Chiesa».
Ma «era proprio necessario mettere a repentaglio l'incolumità di cittadini italiani per portare aiuti a Gaza?», ha chiesto il ministro. «Il Governo ha sostenuto in maniera significativa la popolazione nella Striscia, siamo in grado in poche ore di portare aiuti».
Infine, un appello al Parlamento: «Chiedo un impegno collettivo. Dire che siamo corresponsabili del genocidio non aiuta il governo italiano, noi noi sentiamo alcuna corresponsabilità di azioni messe in atto da Netanyahu sulla popolazione palestinese. Il primo aiuto occidentale arrivato nella Striscia di Gaza è stata la nave Vulcano».
(Unionenline)