De Luca fissa l'asticella: "A mille contagi giornalieri è lockdown"
Anche oggi più di 700 casi in RegionePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Se arriviamo a mille contagi si chiude tutto".
Lo dice il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca in diretta Facebook.
In Regione anche oggi si registrano più di 700 casi, "il 90% asintomatici", fa sapere il governatore. "Il momento difficile del Covid non è alle spalle, è ancora davanti a noi. Prepariamoci ad avere mesi, se la tendenza si conferma, ancora più pesanti di quelli da gennaio a maggio".
"Abbiamo molti asintomatici, ma se si alza l'età media dei contagi dobbiamo aspettarci anche ricoveri ulteriori, con due novità che non avevamo sei mesi fa, l'apertura delle scuole e la stagione influenzale", continua De Luca.
La Regione è al lavoro per arrivare a 500 posti di terapia intensiva, "Arcuri ha detto che ci manderà i ventilatori polmonari".
Infine attacca i gestori dei locali che protestano perché costretti a chiudere alle 23 da un'ordinanza regionale e avverte: "Obiettivo è avere equilibrio tra nuovi positivi e guariti, ma se abbiamo mille contagi e 200 guariti è lockdown. Non drammatizzo, faccio un calcolo numerico. Prenderemo tutte le decisioni necessarie, non quelle più comode, quelle necessarie a tutelare la sicurezza delle nostre famiglie".
La Campania è al momento la Regione più problematica d'Italia. Pur facendo in proporzione meno tamponi, è quella che da un paio di settimane fa registrate più positivi giornalieri. Ieri il picco con 757 casi e 149 guariti.
(Unioneonline/L)